Cos'è la certificazione FSC

La Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione globale, senza fini di lucro, che definisce gli standard per una corretta e sostenibile gestione forestale.
FSC ha dato vita ad un sistema di certificazione riconosciuto a livello internazionale, che ha come scopo la corretta gestione forestale e la tracciabilità dei prodotti derivati.
Esistono due tipi di certificazione FSC:
- la certificazione di Gestione Forestale assicura che una foresta, o una piantagione forestale, siano gestite nel rispetto di rigorosi standard ambientali sociali ed economici;
- la certificazione della Catena di Custodia verifica che i prodotti forestali realizzati e commercializzati dalle aziende vengano gestiti correttamente in ogni fase della
produzione, permettendo all'azienda di dimostrare l'impiego di meccanismi di sicurezza necessari per tracciare prodotti certificati.
Come ottenere la certificazione FSC
Lo schema di certificazione FSC è indipendente e di parte terza. Gli enti di certificazione sono a loro volta accreditati dall'ente di accreditamento internazionale
ASI (Accreditation Services International).
L'esito positivo della verifica comporta l'ottenimento di un certificato FSC, valido 5 anni.
Come opera il nostro consulente FSC
Per ottenere la certificazione FSC di Gestione Forestale è necessario rispettare dieci regole che coprono gli aspetti di una gestione forestale sostenibile
(conformità a standard ambientali, sociali ed economici).
Il nostro
consulente FSC affianca l'azienda che vuole ottenere una certificazione di Catena di Custodia deve predisporre in
maniera indipendente un sistema di gestione che soddisfi i requisiti previsti dallo standard e garantire la rintracciabilità del prodotto legnoso
nel corso delle diverse fasi della lavorazione.
Il nostro consulente esperto di FSC assiste l'azienda che vuole certificarsi durante la verifica dell'ente di certificazione, il quale effettua un'ispezione
per certificare che i sistemi di gestione implementati soddisfino i requisiti degli standard di riferimento per ogni schema di certificazione riconosciuto.
Quali sono le aziende interessate alla consulenza per la certificazione FSC
La certificazione FSC è una certificazione a carattere volontario, ma chiunque voglia vendere del materiale come certificato FSC necessita
obbligatoriamente di essere titolare della certificazione FSC.
Quali prodotti certificare secondo lo standard FSC
La
certificazione FSC si riferisce ai prodotti di origine forestale (legnami), a prodotti a base di legno e ai
derivati del legno. Possono inoltre essere certificati secondo lo standard FSC anche i prodotti forestali non legnosi, purché provenienti da foreste
correttamente gestite e certificate, materiale riciclato e legno controllato.
Dove opera il nostro consulente FSC
Siamo operativi nelle provincie di Brescia, Bergamo, Mantova, Cremona, Milano, Bergamo, Sondrio, Parma, Piacenza, Verona.
In generale il nostro consulente FSC è attivo in Lombardia, tutto il nord Italia e sul territorio nazionale.
Quanto costa la nostra consulenza per la certificazione FSC
Richiedeteci un
preventivo per l'ottenimento della certificazione FSC.